Un numero verde per l'invecchiamento attivo

Il servizio di attività per la promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo, secondo il relativo Piano Territoriale per la Zona Sociale n. 10, è stato affidato alla struttura comprensoriale Ancescao Umbria Sud Aps per un importo complessivo contrattuale di 38.560,28 euro.
Il piano è promosso dall’assessorato e dalla direzione Welfare del comune di Terni.
Alla luce dei dati relativi all’analisi del contesto emerge che il territorio di riferimento è caratterizzato da un’alta percentuale di persone anziane, che vivono in famiglie unipersonali.
I destinatari del piano sono, dunque, le persone anziane over 65 anni sole.
Gli obiettivi del piano mirano a favorire l’invecchiamento attivo della popolazione anziana e la promozione di iniziative per contrastare lo stato di solitudine ed isolamento di tale target. E’ importante però rivolgere anche un’attività informativa ai componenti del nucleo familiare degli anziani. E' attivo il numero verde: 800680686.
Sono previste 6 aree di intervento, oltre a quella di comunicazione che è trasversale a tutte le altre, e sono le seguenti:
- Interventi di socializzazione e prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore. Viene attivato il Progetto Fresca Estate che prevede l’accoglienza giornaliera, nei mesi estivi, di anziani in strutture idonee e la diffusione di informazioni sui rischi per la salute associati alle ondate di calore soprattutto tra le persone con patologie croniche;
- Iniziative di supporto alla domiciliarità. Sono previste iniziative nell’esplicare piccole commissioni quotidiane come la consegna dei farmaci;
- Interventi di alfabetizzazione informatica e supporto informativo. Verranno avviati corsi di formazione e sportelli informativi e di orientamento per gli anziani;
- Interventi di promozione del benessere attraverso l’attività sportiva. Verranno realizzate campagne informative sulla promozione della salute e promossi incontri su tematiche specifiche;
- Interventi volti a favorire l’espressività e la creatività. Tale area prevede la realizzazione di corsi e laboratori artistici, teatrali;
- Iniziativa di sensibilizzazione e promozione. E’ prevista una giornata conclusiva come restituzione di ciò che è stato realizzato al target di riferimento, alla rete dei soggetti coinvolti, alla cittadinanza. Verrà realizzata anche una rappresentazione teatrale a conclusione del laboratorio previsto.
Il progetto vede il coinvolgimento dei centri socio-culturali per anziani presenti nella Zona Sociale n. 10, i soggetti del Terzo settore, associazioni, organizzazioni del privato, volontari del servizio civile, medici, docenti.